• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Corriamo

Tutto Quello che Serve per la Corsa

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
You are here: Home / Abbigliamento / Scarpe Minimaliste o Scarpe Ammortizzate per Correre – Vantaggi e Svantaggi

Scarpe Minimaliste o Scarpe Ammortizzate per Correre – Vantaggi e Svantaggi

Aggiornato il 14 Aprile 2024 da Alessandro Gini

Oggi parleremo di un argomento a cuore per la maggior parte dei runners dai professionisti agli amatori. Con quale scarpa correre? Voglio iniziare a correre quale scarpa è meglio per me? Ho subito un infortunio, sarà colpa delle scarpe sbagliate? Posso prevenire gli infortuni usando un paio di scarpe adeguate? Analizzeremo i vari tipi di scarpa ma senza entrare nello specifico e come questa interagisce col piede e con la meccanica della corsa e in relazione agli infortuni.

Negli ultimi anni c’è stata un’evoluzione nelle scarpe da corsa, arrivando sul mercato scarpe sempre più sofisticate, con cuscinetti, controllo della pronazione, rinforzate e chi più ne ha più ne metta, con l’intento di prevenire gli infortuni e dare maggiore confort durante la corsa.
Ma è davvero così?
Per esempio le scarpe ammortizzate aiutano davvero ad ammortizzare l’impatto al suolo?

Scarpe Minimaliste o Scarpe Ammortizzate per Correre - Vantaggi e Svantaggi

Prima di parlare di questo dobbiamo partire dal piede; il piede è l’unica parte del nostro corpo che è a contatto col terreno e dal quale riceve informazioni. Lo scheletro del nostro piede è formato da piccoli ossicini ed è configurato in modo tale da adattarsi ai vari tipi di terreno e assorbire al meglio l’impatto al suolo.
Inoltre tra le varie ossa (metatarsi) si inseriscono vari piccoli muscoli (interossei) che si contraggono nel momento in cui il piede tocca terreno in modo da assorbire meglio una parte delle forze d’impatto.
Sotto la piante del nostro piede c’è un’elevatissima concentrazione di recettori di vari tipi che ci danno tutta una serie di informazioni sul terreno e ci permettono di percepire le forze di impatto.
Le forze d’impatto vengono percepite come vibrazioni e vengono attenuate attraverso contrazioni isometriche dei muscoli.
Ovviamente ci sarebbe molto di più da dire sul piede ma ho cercato di semplificare molto, giusto per dare una idea.
Quindi sembra che la natura abbia pensato a tutto.

Torniamo alle nostre scarpe, ha senso quindi scegliere un paio di scarpe rinforzate e con un buon ammortizzatore per diminuire gli stress e dissipare le forze di impatto?La risposta è no ma andiamo a vedere il perché.
Per prima cosa tenere il piede dentro una scarpa rinforzata e super ammortizzare fa perdere al piede la sua funzione e diminuisce la sua capacità di “sentire” e dare informazioni e i muscoli del piede vanno incontro a debolezza.
Come quando hai un articolazione ingessata, una volta tolto il gesso tutta la muscolatura è indebolita e anche le articolazioni vicine sono più rigide, il principio è lo stesso.
Il nostro cervello tende a perdere quelle funzioni che non vengono più usate cercando di economizzare il più possibile.
Ci sono parecchi studi (Lohman 2011, Wegener 2011, Squadrone 2009, ecc.) che dimostrano come l’uso di una scarpa più ammortizzata cambi la cinematica di corsa favorendo più un appoggio sul tallone (heel strike) rispetto ad un appoggio più sull’avampiede o mesopiede.
Questo crea una serie di modificazioni nella corsa: aumento del tempo di contatto al suolo del piede, diminuzione della cadenza (numeri di passi al minuto), aumento dell’estensione del ginocchio al momento dell’impatto;tutto ciò sommato ad un ritardo di attivazione muscolare da parte di tutto l’arto inferiore a causa della debolezza dei muscoli del piede fa si che le forze d’impatto invece che essere assorbite al meglio dall’attivazione muscolare vengano assorbite dalle strutture osse e dai tendini, in particolare dal ginocchio, anca e schiena, (Rethnam 2011, Hamill 2011, Lieberman 2010 ecc).
La scarpa rinforzata e ammortizzata quindi diminuisce lo stress sul piede ma aumenta lo stress sulle altre articolazioni.
Ma il piede abbiamo detto è fatto apposta per assorbire al meglio le forze di impatto, quindi l’uso di una scarpa rinforzata e ammortizzata può essere utile in caso di infortunio al piede come ad esempio una fascite plantare in fase acuta, fratture da stress dei metatarsi, tendinite achillea acuta quindi in quei casi in cui c’è una reale necessità di proteggere il piede.

OffertaBestseller No. 1
Under Armour Uomo UA Charged Speed Swift, Scarpe uomo sneakers leggere, reattive e ammortizzate, Scarpe running uomo per allenamento e altro
Under Armour Uomo UA Charged Speed Swift, Scarpe uomo sneakers leggere, reattive e ammortizzate, Scarpe running uomo per allenamento e altro
48,74 EUR
Bestseller No. 2
PUMA Nrgy Comet, Running Shoes Unisex-Adulto, Black White, 43 EU
PUMA Nrgy Comet, Running Shoes Unisex-Adulto, Black White, 43 EU
Materiale esterno: Tessuto; Fodera: Tessuto; Materiale suola: Gomma; Chiusura: Stringata
39,95 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller No. 3
adidas Galaxy 7 Running Shoes, Zapatillas Hombre, Core Black Cloud White Carbon, 44 EU
adidas Galaxy 7 Running Shoes, Zapatillas Hombre, Core Black Cloud White Carbon, 44 EU
Calzata regolare; Chiusura con lacci; Tomaia in tessuto; Fodera in tessuto; Intersuola Cloudfoam
47,99 EUR
Bestseller No. 4
adidas Response Runner Shoes, Scarpe da Corsa Unisex-Adulto, Core Black/Ftwr White/Core Black, 42 2/3 EU
adidas Response Runner Shoes, Scarpe da Corsa Unisex-Adulto, Core Black/Ftwr White/Core Black, 42 2/3 EU
Calzata regolare; Chiusura con lacci; Tomaia in mesh; Fodera in tessuto; Soletta OrthoLite
49,90 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller No. 5
PUMA Pounce Lite, Scarpe per Jogging su Strada Unisex-Adulto, Yellow Alert Black, 41 EU
PUMA Pounce Lite, Scarpe per Jogging su Strada Unisex-Adulto, Yellow Alert Black, 41 EU
Sneaker del marchio PUMA; Suola morbida per movimenti fluidi; Adatto per: tutte le stagioni
53,07 EUR

Ultimo aggiornamento 2025-06-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Tenendo conto che la maggior parte degli infortuni nei runners sono dovuti ad un carico di allenamento inappropriato è sempre utile valutare la quantificazione dello stress meccanico e dare tempo al nostro corpo di adattarsi ai cambiamenti.
Per esempio in caso di continui dolori al ginocchio o dolori alla schiena sarebbe utile ed indicato passare ad un paio di scarpe minimaliste (leggere, flessibili, senza ammortizzazione e dislivello tra avampiede e tallone) ossia un paio di scarpe che favoriscono il più possibile la corsa naturale con un appoggio sull’avampiede/mesopiede e un corretto allineamento del ginocchio.
Bestseller No. 1
Hitmars Scarpe Barefoot Uomo Donna Trail Running Minimaliste Piedi Nudi Palestra Scarpe Ginnastica Trekking Sneaker Leggero Fitness Antiscivolo Unisex Nero 1 Size 44
Hitmars Scarpe Barefoot Uomo Donna Trail Running Minimaliste Piedi Nudi Palestra Scarpe Ginnastica Trekking Sneaker Leggero Fitness Antiscivolo Unisex Nero 1 Size 44
Suola Zero Drop: Zero drop dal tallone alla punta per un passo naturale.; Fedele alla taglia: sono fedeli alla taglia, si prega di ordinare la taglia normale.
Amazon Prime
Bestseller No. 2
HOBIBEAR Uomo Donna Barefoot Scarpe Minimaliste Unisex Trail Running Scarpa da Camminata Leggere Antiscivolo (Tutto Nero,EU 44)
HOBIBEAR Uomo Donna Barefoot Scarpe Minimaliste Unisex Trail Running Scarpa da Camminata Leggere Antiscivolo (Tutto Nero,EU 44)
42,99 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 3
SAGUARO Scarpe Barefoot Minimaliste Uomo Donna Scarpe Multisport per Corsa/Allenamento/Trekking/Trail Running/Palestra - Morbido Comode e Leggere, Nero Ragno, 43 EU
SAGUARO Scarpe Barefoot Minimaliste Uomo Donna Scarpe Multisport per Corsa/Allenamento/Trekking/Trail Running/Palestra - Morbido Comode e Leggere, Nero Ragno, 43 EU
45,99 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 4
JUEQIBAA Uomo Barefoot Scarpe Minimaliste Running Scarpa da Camminata Leggere Antiscivolo Marrone 41
JUEQIBAA Uomo Barefoot Scarpe Minimaliste Running Scarpa da Camminata Leggere Antiscivolo Marrone 41
30,99 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 5
Barefoot Scarpe Minimaliste Uomo Donna Leggere Trail Running Scarpa da Camminata Comodo Scarpe da Corsa su Strada Antiscivolo,Nero,39 EU
Barefoot Scarpe Minimaliste Uomo Donna Leggere Trail Running Scarpa da Camminata Comodo Scarpe da Corsa su Strada Antiscivolo,Nero,39 EU
Marca: Happy Cherry; Taglia: 12-16 anni
15,99 EUR Amazon Prime

Ultimo aggiornamento 2025-06-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Quindi se ho dolore al ginocchio o alla schiena basta mettermi un paio di scarpe minimaliste per non avere più dolore?
Ovviamente non è così semplice ed immediato occorre valutare altri fattori che un professionista qualificato ed esperto del settore vi potrà indicare ma di certo la scelta di una scarpa minimalista è il primo passo verso una corsa più naturale, sicura ed efficiente.
Una cosa molto importante è che tutto deve essere fatto con gradualità se un corridore vuole passare ad una scarpa minimalista deve farlo gradatamente poco alla volta sennò rischierà di infortunarsi ugualmente, è utile integrare vari km poco alla volta con una scarpa minimalista per cominciare a far abituare il piede. Tutto sta nell’adattamento.
Se una persona non ha mai avuto infortuni o sofferenze non ha motivo di passare ad una scarpa minimalista mentre se volesse aumentare la sua performance allora una scarpa minimalista potrebbe essere l’ideale.

Nella guida non ho parlato di piede supinato o prontato perché ci sarebbe troppo da dire e richiederebbe un altro approfondimento e un discorso a parte ma posso dire che ad oggi non ci sono studi scientifici che dimostrino che un piede più pronato o supinato porti ad un maggior rischio di infortuni.
Può essere causa di infortunio un improvviso aumento della pronazione del piede dovuta ad esempio ad una debolezza muscolare, ad un consumo eccessivo delle scarpe ad un passato infortunio che ha causato un cambiamento delle biomeccanica improvviso ecc.
Ovviamente tutto va contestualizzato e valutato e personalizzato a seconda della persona, ma queste sono le indicazioni generali, ad esempio oltre alla scarpa per facilitare una corsa corretta è utile dare indicazioni sulla cadenza ossia i numeri di passi al minuto, è stato dimostrato (Hobera 2012, Chumanov 2012 ecc) che una cadenza corretta per prevenire infortuni e stress sul ginocchio e articolazioni in generale dovrebbe essere dai 170 passi al minuto in su.
Ricordate sempre tutto va fatto in modo graduale e dare tempo al corpo di adattarsi.

Filed Under: Abbigliamento

About Alessandro Gini

Sono un runner, appassionato di trail sulle lunghe distanze.
La corsa mi ha insegnato tanto e molti di questi insegnamenti mi aiutano tutti i giorni a fronteggiare le sfide che il lavoro pone.
Ho realizzato questo sito per aiutare i principianti che si avvicinano al mondo della corsa.

Primary Sidebar

Categoria

  • Abbigliamento
  • Accessori
  • Guide

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy