In questa guida spieghiamo come scegliere il portacellulare per correre, un accessorio oramai divenuto fondamentale nell’attrezzatura di ogni appassionato di running.
Oggi, non a caso, lo smartphone occupa un ruolo centrale per chi vuole dedicarsi a questo sport, e i motivi sono piuttosto semplici da spiegare. Il cellulare, infatti, è un ottimo compagno per la corsa, perché consente di gustarsi la propria playlist musicale preferita. In secondo luogo, lo smartphone è uno strumento eccellente anche per via delle applicazioni che permettono di monitorare diversi dati utili, come la distanza percorsa. Infine, il dispositivo in questione è essenziale anche per potere chiamare i soccorsi, in caso di necessità. Tutto questo patto di trovare una custodia adatta a questo genere di attività sportiva.
Come Scegliere un Portacellulare
Per capire come scegliere il portacellulare per correre, per prima cosa bisogna chiarire che esistono diverse tipologie di custodie. Le più classiche sono rappresentate dai modelli da braccio, ma sono disponibili anche i marsupi portacellulare. Vediamo più nel dettaglio i vantaggi e gli svantaggi delle diverse soluzioni.
Portacellulare da braccio
Come anticipato, i portacellulare da montare sul braccio rappresentano la tipologia più diffusa e preferita da chi apprezza il running. Il tutto per un motivo molto semplice, sono la scelta ideale per le persone che vogliono la compagnia dei propri pezzi musicali preferiti, vista la comodità della posizione. Inoltre, scegliendo un paio di cuffie per correre, è possibile sfruttare al massimo la fascia al braccio. Vediamo, quindi, le caratteristiche più importanti di questi modelli.
In primo luogo, le fasce portacellulare sono estremamente comode e pratiche, perché si tratta soltanto di una semplice fascia da legare intorno al bicipite, poco sopra al gomito. A questo proposito è importante sottolineare che non tutte le fasce sono uguali e che le opzioni possono cambiare a seconda del prodotto scelto. Per farti un primo esempio concreto, le migliori fasce portacellulare possono essere ruotate a 360 gradi, mentre altre sono fisse e non concedono questa opportunità. Di conseguenza, i primi modelli ti danno la possibilità di maneggiare il cellulare, spostandolo, così da raggiungerlo meglio quando desideri cambiare canzone. Questa, purtroppo, non è un’opzione presente nelle fasce più economiche, le quali si rivelano poco confortevoli per questo tipo di operazione.
Esistono alcuni aspetti che dovrai analizzare prima di acquistare un prodotto del genere, per potere trovare un modello davvero versatile e di qualità. Oltre alla possibilità di ruotarlo di 360 gradi, è importante menzionare la comodità della fascia da braccio. Certi modelli, non a caso, posseggono una struttura tale da evitare il contatto del cellulare con la cute, il che si traduce in una minore sudorazione. In questo caso, un esempio è la soluzione Dual Stage presente in alcuni portacellulare.
Anche la sicurezza risulta un fattore chiave, e pure questa volta è facile capire il motivo. Nella fattispecie, chi corre sa benissimo che lo smartphone potrebbe saltare fuori dal proprio alloggiamento per via di movimenti molto veloci. Di conseguenza, una buona fascia dovrebbe possedere un sistema di bloccaggio del telefonino sicuro e stabile. Ecco perché alcuni modelli vengono accessoriati con un sistema di aggancio resistente e anche comodo da attivare o sbloccare, come nel caso di quelli a rotazione.
Anche il sistema con fibbia dotata di magnete si dimostra molto sicuro e confortevole, e in questo caso i vantaggi principali riguardano la velocità nel separare lo smartphone dalla fascia. Un’evenienza utile quando riceviamo una chiamata o quando vogliamo scattare una foto.
Si passa poi ad un altro aspetto fondamentale, ovvero la compatibilità della fascia con il tuo modello di smartphone. Per fortuna, in commercio esistono degli accessori con un sistema universale, che possono essere usati con qualsiasi cellulare, di qualsiasi marca. Qui la questione riguarda le dimensioni della tasca o dell’alloggiamento.
Serve spendere qualche parola in relazione ai materiali. Ancora una volta si entra nel campo della comodità e ancora una volta per una questione di sudorazione del braccio.
In secondo luogo, è importante valutare il design di quella fascia portacellulare, che potrebbe adattarsi o meno alla conformazione di un certo braccio.
Naturalmente troviamo altri dettagli che conviene analizzare, prima di procedere, e qui si parla della presenza di una eventuale pellicola protettiva, il cui obiettivo è schermare lo smartphone dal sudore, dalla polvere e dall’acqua piovana.
Si chiude con la possibilità di regolare la cinghia, la presenza di uno schermo protettivo in plastica trasparente e la strip riflettente, per chi vuole correre di sera.
Marsupi portacellulare
I marsupi portacellulare possono diventare una buona soluzione alternativa alla fascia, anche per via del maggiore spazio interno.
Di fatto, conviene scegliere un marsupio di questo tipo quando abbiamo la necessità di portare con noi altri oggetti, come un mazzo di chiavi o il portafogli.
Da sottolineare che questi particolari marsupi sono molto aderenti e leggeri, quindi progettati specificatamente per la corsa.
Altri modelli, più grandi, posseggono anche una tasca portabottiglia, ideale per chi desidera idratarsi durante l’allenamento.
Recensioni Migliori Portacellulare per Correre
Adesso che ti abbiamo spiegato come scegliere un portacellulare per correre, è il caso di passare alle recensioni dei migliori modelli in commercio. Qui di seguito, nello specifico, ti presenteremo tre modelli a fascia e due modelli a marsupio.
Haissky Fascia da Braccio
Interessante è anche la fascia da braccio Haissky. Questo accessorio risulta essere molto leggero e morbido, quindi consigliato ai runner che desiderano una fascia di qualità e confortevole. Poi è presente una pellicola protettiva che ha lo scopo di tenere lontano il cellulare dalla polvere, dall’acqua e dal sudore della pelle.
Il tessuto con cui è costruito è molto morbido al tatto, elastico ma allo stesso tempo solido, per un assoluto comfort in tutta sicurezza durante gli allenamenti.
Oltre alla tasca per le cuffie con la zip, sul retro è presente un taschino per mettere la chiave di casa, per chi fa jogging è una soluzione estremamente comoda.
Altri elementi presenti sono la striscia riflettente e la cinghia regolabile, mentre è bene specificare che non si tratta di un modello con compatibilità universale.
Ultimo aggiornamento 2023-02-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Gritin Cintura da Corsa
Eccoci giunti al primo marsupio da corsa nella nostra lista, e si tratta di Gritin Cintura da Corsa. Si parla di un modello sviluppato per il running, quindi con una serie di caratteristiche pensate per l’attività sportiva.
Nello specifico, è leggero e comodo, e risulta essere anche impermeabile per merito di un materiale come la lycra TPU.
Risulta essere aderente, resiste al sudore, possiede una tasca piuttosto capiente e può essere anche indossato di lato, sui fianchi.
I materiali e la qualità di costruzione sono eccezionali, visto che lo rendono flessibile ed elastico. Bisogna comunque specificare che la tasca non è enorme, quindi dovrai limitare e le cose da portare con te oltre al cellulare.
Ultimo aggiornamento 2023-02-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Chuangmeida Sportivo Cintura da Corsa
Chiudiamo la nostra guida con un altro marsupio da corsa, ovvero Chuangmeida. Vediamo quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono. In primo luogo troviamo una tasca decisamente più capiente, se messa a confronto con il modello precedente.
In secondo luogo, il marsupio in questione viene accessoriato con una tasca portabottiglie, il che aggiunge di sicuro un punto in più alla valutazione finale.
A livello di materiali, Chuangmeida si dimostra molto resistente e anche leggero, oltre che confortevole. Possiede una fascia che può essere regolata e un design che elimina qualsiasi sobbalzo quando si corre.
Inoltre si parla di un modello impermeabile, che può essere indossato da tutti, sia uomini che donne.
Ultimo aggiornamento 2023-02-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Quadlock Sports Armband
Cominciamo con Quadlock Sports Armband, un portacellulare a fascia considerato tra i migliori in circolazione. Tra i suoi vantaggi principali troviamo la possibilità di regolare la cinghia della fascia e la qualità dei materiali. Questo accessorio, infatti, si dimostra particolarmente comodo per via della sua struttura realizzata in nylon e lycra.
Per quanto riguarda la vestibilità, il produttore consiglia di comprarlo se si ha una circonferenza del braccio compresa tra 17 e 38 centimetri.
La fascia di questo modello può essere lavata a mano e l’accessorio in questione è compatibile con tutte le custodie prodotte da Quadlock.
Qui occorre specificare che per potere sfruttare al massimo questo modello occorre acquistare anche una custodia dello stesso marchio. Risulta essere un passo essenziale per rendere questa fascia universalmente compatibile con gli smartphone.
Infine, è importante dire che Quadlock Sports Armband è dotato di Dual Stage e di aggancio a rotazione. Si tratta di un modello estremamente versatile, ottimo per chi non vuole rinunciare alla comodità.
Bovon Fascia da Braccio
Un altro prodotto meritevole di citazione è Bovon Fascia da Braccio, e anche in questo caso si parla di una fascia da legare al braccio.
Le caratteristiche tecniche sono simili al precedente modello, con la differenza che questo è universale e non serve comprare delle custodie specifiche.
Cambia anche la tecnologia di fissaggio dello smartphone, dato che in questo caso avviene attraverso l’impiego di una fibbia di tipo magnetico. Di riflesso, ritornando al discorso fatto poco sopra, Bovon Fascia da Braccio è ideale per chi vuole sganciare rapidamente il telefonino in caso di chiamate.
Altra caratteristica interessante è la funzione Open Space, con la possibilità di accedere liberamente allo schermo touch del cellulare.
Infine, questa fascia è realizzata in lycra traspirante e in neoprene, due materiali perfetti per una questione di comodità.
Portacellulare per Correre più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei portacellulare per correre più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2023-01-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API